logo
logo
logo
  • NEWS
  • CONSIGLI
    • Nutrizione
    • Movimento
    • Beauty
    • Sesso
    • Cancer Coach
    • I tuoi diritti
  • KS TV
  • COMMUNITY
    • Andiamo a conoscere…
    • Cancer Confidential
    • Caregiver Confidential
    • Per saperne di piú
  • LIBRI
  • UN PO’ DI NOI…
  • Ricerca

depressione e tumore

we will care in barca e non solo per guarire la mente

We will care, in barca (e non solo) per guarire la mente dei malati di cancro

5 Minuti•16 Giugno 2022

depressione e tumore


L’associazione offre supporto psicologico ai pazienti oncologici e ai caregiver

L’oncologo, il chirurgo, lo specialista…Loro si occupano di guarirti dal cancro. Pensano a interventi, cure, controlli. Ma chi si dedica al tuo benessere psicologico? Eppure sappiamo che anche la mente è fondamentale nel percorso di guarigione. Perché se stai ‘bene’, riesci ad affrontare meglio ogni tappa di questo lungo percorso. Allora, per la nostra rubrica ‘Andiamo a conoscere’, ti presentiamo We will care onlus, l’associazione nata proprio per supportare a livello psicologico i pazienti oncologici e i loro caregiver.

Dottoressa Sebri, sveliamo cosa fa We will care

“Siamo nati nel 2016 proprio per promuovere il benessere psicologico dei malati oncologici e di chi sta affrontando il cancro insieme a loro. La sede fisica è a Milano, ma in seguito alla pandemia e al lockdown abbiamo sviluppato iniziative e interventi online, quindi oggi seguiamo persone in tutta Italia”.

Perché il sostegno psicologico è così importante?

“Una delle prime sensazioni che il malato oncologico sperimenta è la solitudine e si tratta di una vera solitudine esistenziale, perché si trova davanti a qualcosa di inaspettato e sconvolgente, molto faticoso e complesso da vivere. L’aiuto psicologico ti dà proprio gli strumenti che ti permettono di affrontare questo evento. Lo specialista prende per mano il paziente, lo accompagna nel percorso, lo rende protagonista e presta attenzione a tutti i suoi bisogni”.

Gli psiconcologi, purtroppo, non sono figure così diffuse negli ospedali e spesso anche i pazienti stessi fanno resistenza...

“È vero, c’è ancora un po’ di paura a percorrere questa strada. Fare i conti con la mente significa entrare in contatto con il proprio mondo emotivo che, durante la malattia, è sconvolto, quindi il percorso psicologico sembra solo una fatica in più. Invece si può trasformare in un’occasione per guardare in faccia quello che si sta vivendo e capire, per esempio, che non è una sfida, ma qualcosa da accogliere. Il supporto psicologico è fondamentale per capire tutte le emozioni e conoscersi meglio”.

logo we will care onlus
“Il percorso psicologico sembra solo una fatica in più. Invece si può trasformare in un'occasione per guardare in faccia quello che si sta vivendo e capire, per esempio, che non è una sfida, ma qualcosa da accogliere. Il supporto psicologico è fondamentale per capire tutte le emozioni e conoscersi meglio"

Quali sono le vostre attività?

“Una delle più importanti è ‘Pazienti a bordo‘, iniziata nel 2017. In pratica, per 8 giorni, gli iscritti fanno un corso di barca a vela al centro velico di Caprera, in Sardegna, e intanto offriamo il supporto dei nostri psicoterapeuti. Si tratta di un’iniziativa speciale e intensa: prima di tutto regala ai malati un momento tutto per loro, per estraniarsi da malattia e terapie; stare in gruppo, poi, fa elaborare e condividere quello che si sta vivendo. Le attività in barca, poi, fanno molto bene a livello fisico. Infine, si dice che in barca non si può andare controvento altrimenti ci si ferma: invece bisogna assecondare il vento e anche durante la malattia bisogna assecondare le emozioni, entrarci in contatto e trovare le risorse per farcela. Oltre a questo progetti, organizziamo percorsi psicologici classici, di gruppo o singoli; poi offriamo iniziative dedicate alla mindfulness o all’elaborazione del lutto, percorsi per i caregiver e uno, a cui teniamo molto, sul rapporto con il corpo, che cambia moltissimo durante la malattia”.

Quali iniziative avete in cantiere per il futuro?

“Il punto di forza della nostra associazione è che si reinventa sempre per venire incontro ai bisogni dei pazienti. Quindi continueremo con ‘Pazienti a bordo’ e con tutti i progetti di supporto per malati e caregiver e siamo pronti a sperimentare per loro. Basta mandarci una mail a info@wewillcareonlus.it per ricevere la newsletter con gli appuntamenti, che sono tutti gratuiti. E anche sui social pubblicizziamo le attività a cui potete partecipare”.


mmby Koala Strategy

Unisciti alla nostra Koalizione!
Insieme il cancro fa meno paura.

ISCRIZIONE

Privacy Policy · Terms and Conditions · Cookies Policy

© 2023 Koala Strategy. Tutti i diritti riservati

Importante: Koala Strategy s’impegna costantemente affinché tutte le informazioni condivise attraverso i nostri canali siano sempre accurate. Queste informazioni non costituiscono parere professionale e non sostituiscono la ricerca di un consulto individuale con un professionista qualificato.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi saperne di più su quali cookie utilizziamo o disabilitarli nelle impostazioni.

Koala Strategy Logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Riepilogo sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web o aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.